
Origine della Corona delle Lacrime
L’8 Novembre 1929, infatti, mentre pregava offrendo sé stessa per salvare la vita di una sua parente gravemente ammalata, la suora udì una voce: ” Se vuoi ottenere questa grazia, domandala per le Lacrime di mia Madre. Tutto ciò che gli uomini mi domandano per quelle Lacrime sono obbligato a concederlo”.
Avendo la suora domandato con quale formula dovesse pregare, le indicò l’invocazione: “O Gesù, esaudisci le nostre suppliche e le nostre domande. Per amore delle Lacrime della tua Santa Madre.”
Gesù le promise, inoltre, che Maria Santissima avrebbe affidato al suo Istituto questo tesoro della devozione alle sue Lacrime.
L’8 Marzo 1930, mentre stava inginocchiata davanti all’altare, si sentì come sollevata e vide una Signora di meravigliosa bellezza: Le sue vesti erano color viola, un manto celeste le pendeva dalle spalle ed un velo bianco le copriva il capo.
La Madonna sorridendo amabilmente, consegnò alla suora una corona i cui grani, bianchi come la neve, brillavano come il sole. La Vergine le disse: “Ecco la Corona delle mie Lacrime. Il mio Figlio l’affida al tuo Istituto come una porzione d’eredità. Egli ti ha già rivelato le mie invocazioni. Egli vuole che mi si onori in modo speciale con questa preghiera ed Egli accorderà a tutti quelli che reciteranno questa Corona e lo pregheranno in nome delle mie Lacrime, grandi grazie. Questa Corona servirà ad ottenere la conversione di molti peccatori e in modo particolare quella dei seguaci dello spiritismo. Al vostro Istituto sarà riservato il grande onore di ricondurre in seno alla santa Chiesa e di convertire un gran numero di appartenenti a questa setta nefasta. Il demonio sarà vinto con questa Corona e il suo impero infernale sarà distrutto”.
La Corona fu approvata dal Vescovo di Campinas che, anzi, autorizzò la celebrazione nell’Istituto della Festa di Nostra Signora delle Lacrime, il 20 Febbraio.
La Corona delle Lacrime della Madonna
La Corona è composta di 49 grani, divisi in gruppi di 7 e separati da 7 grani grossi, e termina con 3 grani piccoli
Preghiera preparatoria
O Gesù, nostro divino Crocifisso, inginocchiati ai tuoi piedi noi ti offriamo le lacrime di Colei, che ti ha accompagnato sulla via dolorosa del Calvario, con un amore così ardente e compassionevole.
Esaudisci, o buon Maestro, le nostre suppliche e le nostre domande per l’amore delle lacrime della tua santissima Madre.
Accordaci la grazia di comprendere gli insegnamenti dolorosi che ci danno le lacrime di questa buona Madre, affinché noi adempiamo sempre la tua santa volontà sulla terra e siamo giudicati degni di lodarti e glorificarti eternamente in Cielo. Amen.
Sui grani color argento a forma di rosa:
O Gesù, ricordati delle lacrime di Colei che ti ha amato più di tutti sulla terra
E ora ti ama nel modo più ardente in Cielo
Sui grani bianchi a forma di lacrima:
O Gesù, esaudisci le nostre suppliche e le nostre domande.
Per amore delle lacrime della tua santa Madre.
Sui 3 grani a forma di rosa che collegano la crociera della corona alla medaglia raffigurante la Madonna delle lacrime di Siracusa:
O Gesù, ricordati delle lacrime di Colei che ti ha amato più di tutti sulla terra.
Preghiamo
O Maria, Madre dell’amore, Madre di dolore e di misericordia, noi ti domandiamo di unire le tue preghiere alle nostre, affinché il tuo divin Figlio, al quale noi ci rivolgiamo con confidenza, in virtù delle tue lacrime, esaudisca le nostre suppliche e ci conceda, oltre le grazie che gli domandiamo, la corona della gloria dell’Eternità. Amen.
Litanie dell’Addolorata
Signore, pietà | Signore, pietà |
Cristo, pietà | Cristo, pietà |
Signore, pietà | Signore, pietà |
Cristo, ascoltaci | Cristo, ascoltaci |
Cristo, esaudiscici | Cristo, esaudiscici |
Padre del cielo, che sei Dio | abbi pietà di noi |
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio | “ |
Spirito Santo Paraclito, che sei Dio | “ |
Santa Trinità, unico Dio | “ |
Santa Maria | prega per noi |
Madre addolorata | “ |
Madre ai piedi della Croce | “ |
Madre priva del tuo Figlio | “ |
Madre trafitta dalla spada del dolore | “ |
Madre crocifissa nel Cuore | “ |
Madre testimone della risurrezione | “ |
Vergine obbediente | “ |
Vergine penitente | “ |
Vergine fedele | “ |
Vergine del silenzio | “ |
Vergine del perdono | “ |
Vergine dell’attesa | “ |
Donna esule | “ |
Donna paziente | “ |
Donna coraggiosa | “ |
Donna del dolore | “ |
Donna della Nuova Alleanza | “ |
Donna della speranza | “ |
Novella Eva | “ |
Strumento di redenzione | “ |
Serva della riconciliazione | “ |
Difesa degli innocenti | “ |
Coraggio dei perseguitati | “ |
Fortezza degli oppressi | “ |
Fortezza degli oppressi | “ |
Speranza dei peccatori | “ |
Consolazione degli afflitti | “ |
Rifugio dei miseri | “ |
Conforto degli esuli | “ |
Sostegno dei deboli | “ |
Sollievo degli infermi | “ |
Regina dei martiri | “ |
Gloria della Chiesa | “ |
Vergine della Pasqua | “ |
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo Perdonaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo Ascoltaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo Abbi pietà: di noi
Prega per noi, Santa Vergine Addolorata E saremo degni delle promesse di Cristo
Preghiamo
O Dio, Tu che hai voluto che la vita della Vergine fosse segnata dal mistero del dolore; concedici, ti preghiamo, di camminare con Lei sulla via della fede e di unire le nostre sofferenze alla Passione di Cristo perché diventino occasione di grazia e strumento di salvezza. Per Cristo nostro Signore. Amen.